Digitalbits main sponsor della Roma

Siamo ormai abituati al fascino delle monete virtuali. Mese dopo mese le criptovalute ci hanno abituato a balzi e flessioni da capogiro. Tuttavia il mese di luglio 2020 segna un grande avvenimento nel panorama mondiale degli investimenti : per la prima volta nella storia abbiamo assistito al matrimonio tra la squadra di calcio AS ROMA e la compagnia di criptovalute Digitalbits. La Roma,proveniente da stagioni per niente esaltanti, ha affidato la panchina ad Jose Mourinho , allenatore portoghese tra i migliori dieci allenatori di tutti i tempi e tra i più pagati al mondo.

Oltre ad un ingaggio di 10 milioni di euro, lo Special One ha preteso la piena contrattualizzazione del suo staff (10 tra allenatore in seconda,allenatore dei portieri,collaboratori tecnici,preparatori atletici e match analyst), una campagna acquisti faraonica totalmente gestita da lui medesimo , nonchè carta bianca sulla gestione del monte ingaggi e la completa gestione dello spogliatoio e di Trigoria.

Per soddisfare tali richieste in periodo di COVID 19 , la proprietà americana della Roma ha dovuto cercare un nuovo main sponsor che garantisse svariati milioni di euro. Digitalbits ha teso una mano ai giallorossi (https://digitalbits.io/asroma/) firmando un contratto di sponsorizzazione per 37 milioni di euro che garantirà logo e scritta sulla maglia di casa e trasferta,sui cartelloni pubblicitari interni allo stadio Olimpico,nonchè pubblicità che vedranno come testimonial le stelle della Roma sponsorizzare Digitalbits e gli affari con le criptovalute.

I tifosi della Roma potranno sicuramente gioire sapendo che Digitalbits è una società di investimento solidissima che si occupa prevalentemente di monete virtuali. Americana, con sede in California, è stata fondata dall’italo-americano Al Burgio ( già investitore della criptovaluta XDB ) nel 2017 ed ha visto una crescita esponensiale delle proprie entrate di anno in anno proprio grazie al boom economico rappresentato dalle monete virtuali.

Cos’è Digitalbits?

Digitalbits garantisce servizi di scambio di criprovalute e servizio wallet mediante blockchain ,con ampie garanzie quindi sulla privacy e la sicurezza dei propri clienti in un mondo pieno di sigle e siglette più o meno valide che, dall’avvento del bitcoin, hanno entusiasmato e coinvolto emotivamente ed economicamente milioni di investitori in tutto il mondo.

In Conclusione

In conclusione l’accordo tra Digitalbits e As Roma rischia di essere solo il primo di una lunga serie tra le principali squadre europee e le società di criptovalute con accordi milionari che consentiranno ai top club di calcio di allestire squadre sempre più competitive coi migliori gladiatori della domenica disponibili sul mercato ed alle societa di blockchain di coinvolgere nuovi investitori sempre più fiduciosi e propensi all’investimento grazie al marchio presente sulla maglia dei propri beniamini.

Condividi